«FARE VENIRE L’ACQUOLINA IN BOCCA»

INVERNO: tempo di zuppe e minestre

Un brodo di pollo (*) casalingo e aromatico che può essere usato per salse, zuppe e sformati. Il suo aroma non potrà mai essere paragonato a quello di un brodo preparato con il dado o con il concentrato.

BRODO DI POLLO

INGREDIENTI:

1 pollo o ossi di un pollo crudo

1 cipolla

1 porro

2 gambi di sedano

1 pastinaca

1 carota

1/2 limone, solo scorza grattugiata

sale q.b.

8 grani di peppe

2 l di acqua

Elaborazione:

Mettete in pentola il pollo o la carcassa, le interiora, e tutte le verdure pulite e affettate, la scorza di limone, il sale, i grani di peppe e l’acqua. Fate cuocere a fuoco basso per circa 2 ore. Togliete dal fuoco e filtrate. Lasciate raffreddare e sgrassate.

El brodo di pollo si può congelare.

(*) Il brodo di manzo è quasi uguale con 1 kg di ossibuchi, stinco o altri ossi e le stesse verdure. È possibile aggiungere 1 foglia d’alloro e un cucchiaino di origano. Fate cuocere a fuoco basso per 2-3 ore.

____________________________________________________________________

MINESTRONE DI VERDURE

Fotominestrone di verdure

 

 

 

 

 

Ingredienti:

olio extravergine d’oliva q.b.

1 spicchio d’aglio intero

2 carote tagliate a rondelle

2 zucchine tagliate a rondelle

2 coste di sedano privato delle fronde e tagliato a pezzettoni

4 patate novelle tagliate in quattro

100g di pomodori da insalata maturi e sodi tagliati in quattro

1 cipolla rossa di tropea tritata finemente

30g di pancetta tritata

150g di piselli

150g di fagioli borlotti

brodo vegetale

1 crosta di Parmigiano Reggiano con il lato con le incisioni grattato

1 mazzetto di basilico tritato

1 mazzetto di prezzemolo tritato

sale e pepe nero macinato q.b.

crostini al burro q.b.

Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.

Elaborazione:

In una pentola, far scaldare dell’olio e iniziare a far imbiondire l’aglio. Aggiungere le verdure e il trito di cipolla e farle rosolare lasciando che mantengano la consistenza più o meno croccante.

Aggiungere poi la pancetta e farla rosolare mentre le verdure appassiscono. Aggiungere i piselli e i fagioli borlotti insieme alla pancetta. Quando sarà rosolata la pancetta e levato l’aglio, versare una mestolata di brodo vegetale freddo e aggiungere la crosta di parmigiano.

Lasciar sobbollire il minestrone aggiungendo brodo ogni volta che tende ad asciugarsi.

Quando saranno cotte le verdure, circa 1 ora, aggiungere il basilico e il prezzemolo e versare un filo d’olio. Togliere la crosta di parmigiano e far restringere il sughetto fino al livello gradito. Aggiustare con il sale e il pepe macinato.

Servire il minestrone in ciotole di terracotta aggiungendo crostini al burro in superficie.

 

BUON APPETITO!!

Il Cuoco

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *