FLAVIO INSINNA CI SCOPRE «IL GATO DEL PAPA»

UNA PICCOLA FAVOLA SENZA TEMPO
In una Roma senza tempo ma anche estremamente contemporanea, il Papa porta avanti il suo pontificato in maniera “istituzionale”, coadiuvato e indirizzato dal suo camerlengo. Ma l’imprevisto e misterioso incontro con un grosso gatto nero parlante sarà l’inizio di qualcosa che risveglierà il pontefice dal torpore morale ed emotivo di cui è vittima. Dal fitto dialogo tra il Papa e il gatto, che si protrarrà per giorni – girovagando dentro e fuori le mura vaticane – emergeranno dubbi, pensieri, rivelazioni che porteranno il pontefice a interrogarsi davvero sull’essenza originaria del suo insostituibile ruolo, quello del “pastore di anime” nel gregge del mondo, fino a conseguenze del tutto inattese.
Il gatto del Papa è una storia che con tenerezza e ironia lancia un messaggio di fratellanza e condivisione, in cui la figura del pontefice, da massima icona spirituale, diventa la rappresentazione di tutti noi quando, presi dalle nostre esistenze, dal nostro lavoro, dai nostri capricci, dalle nostre paure, dalle nostre esigenze e necessità, più in generale dal nostro individualismo, smarriamo la rotta per “restare umani”.
IL NUOVO INCONTRO SI SVOLGERÀ VENERDÌ 25 APRILE ALLE ORE 18:30
FLAVIO INSINNA

Dopo aver pubblicato la sua autobiografia nel 2012, nel 2014 Insinna debutta anche come romanziere con La macchina della felicità, edito da Mondadori. Un libro diventato in seguito anche uno spettacolo teatrale.
Negli anni successivi prende parte ad alcuni programmi come Il grande match (dedicato agli Europei di calcio del 2016) e l’Eurovision Song Contest, che conduce per due anni insieme a Federico Russo. Nel 2018, però, la sua carriera subisce un duro colpo: Striscia la Notizia trasmette alcuni fuori onda di Affari tuoi, in cui il conduttore insulta i concorrenti. Un episodio che crea molto scalpore. Ma nello stesso anno Insinna diventa il nuovo volto de L’Eredità, prendendo il posto di Carlo Conti. Nell’estate del 2021, poi, è protagonista del remake di uno dei programmi storici di RaiUno, Il pranzo è servito. Lo stesso anno 2021 pubblica Il gatto del Papa. Una piccola favola senza tempo (libro edito da Rai Libri)
Nel 2022 ritorna nel cast di Don Matteo 13 sempre nel ruolo di Flavio Anceschi.
Nato a Roma nel 1965, Flavio Insinna si è diplomato al liceo classico, per poi tentare di entrare nell’Arma dei Carabinieri. Non avendo raggiunto il suo obiettivo, si è iscritto alla scuola di recitazione di Alessandro Fersen, per poi diplomarsi al Laboratorio di esercitazioni sceniche: è qui che conosce il suo maestro, Gigi Proietti (direttore della scuola)
LA PORTALETTERE, LETTURA DE MAGGIO
Il libro scritto da Francesca Giannone, vincitore del Premio Bancarella 2023, sarà la nuova sfida del GdLi.