Su di noi

20130708_125452
Chi Siamo??
Siamo un gruppo di amici che abbiamo in comune l’amore per l’Italia, per le sue tradizioni, la sua cultura, la cucina, la lingua, l’arte; praticamente per il …»made in Italy!».

Per questo motivo è nata questa pagina Web, un sito dove si possono trovare informazioni sulle nostre attività, dove condividiamo le nostre idee, i nostri gusti, le nostre passioni,utile anche per aiutarci a migliorare il nostro italiano, una lingua che affascina, non dissimile dalla nostra lingua madre.

Il nostro sito si compone di alcune sezioni, alcune pagine dove racconteremo le nostre attività; tra queste…

APPUNTAMENTI Ogni mese segnaleremo i nostri appuntamenti culturali e sociali; parteciperemo anche a bellissime e divertenti sfilate di moda, organizzeremo incontri per serate all’insegna dello scambio culturale anche chiacchierando in italiano; inoltre, non mancheranno le visite a mostre e presentazioni di opere letterarie e tante, tante altre iniziative che sicuramente piaceranno molto.

IN CUCINA Non poteva mancare la gastronimia italiana nella nostra pag web. Da tutti è considerata la miglior cucina al mondo, quindi per noi «italiani d’adozione e di cuore» sarà un’occasione irrinunciabile per imparare nuove ricette tipiche della tradizione italiana, sperando d’esser d’aiuto per sperimentare nuovi piatti, sapori unici, gustosi. E poi anche voi potrete dire… buon appetito!!

CIBO PER LA MENTE In questa pagina parleremo di cultura, d’informazione, suggeriremo libri da noi letti e commentati, ma anche di arte, mostre, magari consiglieremo anche qualche museo italiano da visitare per conoscere e godere delle ricchezze culturali in esse celate. Magari poi anche a voi verrà voglia di farci compagnia nei nostri viaggi culturali in Italia. Noi crediamo che la cultura, anche attraverso i libri, sia uno strumento fondamentale per crescere e miglioriare, per elevarsi e contribuire a creare una società migliore. Sin da ora auguriamo a tutti…buona lettura!!

GIRANDO PER L’ITALIA. Il nostro sito è il frutto delle nostre attività, dei nostri desideri, delle nostre passioni, nonchè il risultato del nostro amore per il «bel Paese..l’Italia». Tra i nostri obiettivi ci sono anche i viaggi, quassi sempre a chiusura del corso d’italiano. Quest’anno abbiamo di già organizzato e consumato due bellissimi viaggi, uno di tre giorni nel nord Italia, essattamente a Cremona e Bergamo, ed un altro nel sud durato una settimana, precisamente a Taranto ..e dintorni, in Puglia. Racconteremo questi meravigliosi viaggi, provando a farvi conoscere luoghi indimenticabili, paesaggi incantevoli, città e paesini invidiabili, sperando di far venire voglia anche a voi di visitarli, sarà difficile farvi sentire i profumi di queste terre, i sapori meravigliosi delle cucine tipiche locali, ma proveremo a raccontarli, magari anche attraverso le tante foto scattate. Non mancheranno anche gli anedotti, le storie da noi vissute che ancor più vi faranno apprezzare queste località. Chissà, forse riusciremo a coinvolgervi nei nostri futuri viaggi ed anche voi rimarrete soddisfatti e felici d’aver ascoltato i nostri consigli; magari poi ci chiederete…quando si parte??

 

Entradas recientes

UNO DEI SUCCESSI EDITORIALE DELL’ANNO IN ITALIA

LETTURA SCELTA PER MAGGIO DAI MEMBRI DEL GRUPPO DI LETTURA ITALIANO

Un’appassionante storia di coraggio ed emancipazione femminile ambientata in un paesino del Sud tra gli anni ’30 e gli anni ’60. Salento, giugno 1934. Nella piazza principale di Lizzanello, dove vivono poche migliaia di anime, si ferma un autobus da cui scende una coppia, Carlo e Anna. Carlo, figlio del Sud emigrato al Nord, è contento di essere tornato a casa, mentre Anna ha uno sguardo pensieroso e preoccupato perché sa di essere arrivata in una terra che non le appartiene. Anna è quella diversa, è la “forestiera” che non si adatta alle regole che imprigionano le donne del Sud: non va in chiesa, dice sempre quello che pensa ed è determinata a vivere la sua vita senza condizionamenti. Trascorso un anno dal suo arrivo, Anna fa qualcosa di impensabile ed estremamente rivoluzionario: si iscrive al concorso per entrare alle Poste. Una postina donna non si è mai vista in paese, ma Anna sorprende tutti, vince il concorso e inizia a lavorare come “portalettere”. La notizia stravolge Lizzanello e fa storcere il naso a tutti quei pettegoli, uomini e donne, che dicono che Anna “non durerà”. Anna lavorerà invece per vent’anni consegnando lettere, cartoline e messaggi. Diventerà un filo invisibile che unisce le vite di tutti i paesani e inconsciamente – ma soprattutto senza che nessuno lo voglia – cambierà molte cose. Accanto ad Anna, in tutti questi anni, il fedele marito Carlo che non ha mai smesso di sostenerla e amarla, e Antonio, fratello inseparabile di Carlo, innamorato di lei da sempre. A fare da sfondo alle vicende della famiglia Greco e di Anna, gli eventi drammatici della Seconda Guerra Mondiale e i movimenti femministi

———————————————————————————————–

ATTENZIONE:

CONDIVISIONE DEL LIBRO «IO E TE» DE NICCOLÒ AMMANITI

  1. DOMANI MARTEDÌ 25 DANTE DÌ 2025 ORGANIZZATO DALLA SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI BALEARI ED EMBAT LLIBRES Deja un comentario
  2. IL GdLI STA GIÀ PENSANDO AGLI OBIETTIVI PER I PROSSIMI MESI DI APRILE E MAGGIO Deja un comentario
  3. QUEST’ANNO SARÀ IL 27 FEBBRAIO Deja un comentario
  4. IL GRUPPO DI LETTURA ITALIANO (GdLi) SCOPRE NICCOLÒ AMMANITI Deja un comentario
  5. ARRIVA IL TEMPO DI DOLCE GOLOSO DI CARNEVALE Deja un comentario
  6. IL PROSSIMO INCONTRO SARÀ VENERDÌ 21 FEBBRAIO CON IL MIGLIORE FAVOLISTA DEL NOVECENTO, GIANNI RODARI Deja un comentario
  7. CON I MIGLIORI AUGURI PER L’INIZIO DELL’ANNO 2025 Deja un comentario
  8. ORGANIZZATO PER L’ESCOLA OFICIAL D’IDIOMES DE PALMA, CON LA COLLABORAZIONE DELLA DANTE ALIGHIERI DELLE ISOLE BALEARI Deja un comentario
  9. NEL PRIMO CENTENARIO DELLA SUA MORTE (29 NOVEMBRE 1924) Deja un comentario