L’ISOLA D’ISCHIA, AUTENTICHE «MINIERE D’ORO»

POWER POINT  E CENA
I’ Te Vurria Vasà
Tre ragazze a Ischia
DATA: Venerdì 30 di novembre alle 20:00
Luogo:
Ristorante Bianco e Rosso
C/ Fabrica 6
07013 Palma
Bisogna confermare la presenza

MENÙ DEGUSTAZIONE

ANTIPASTI

Insalata di formaggio di capra

con marmellata tiepida di fragole

Carpaccio di manzo con rucola e parmigiano

Melanzane alla parmigiana

Gratinate al forno su pietra

PRIMI PIATTI

Ravioli ripieni di tartufi in salsa di funghi porcini

Cannelloni ripieni di ricotta e spinaci

Gratinati con mozzarella al forno su pietra

Paccheri ai frutti di mare

Degustazione di dolci

Dessert

Acqua e una bottiglia di vino ogni 3 persone

Prezzo speciale 24 euro

 

 

ALLA SCOPERTA DI MAIORCA

IN COLLABORAZIONE CON “ESTOL CAPELLETS DE TEULADA”

LA COMUNA DE BUNYOLA

Sabato 24 novembre Andiamo a camminare

Luogo d’Incontro: Davanti a Leroy Merlin dell’Ocimax di Palma. Se prega puntualità.

Ora di ritrovo: 8:30

Itinerario: Carrer de la Lluna -Cases de Can Regalim –Camí des Grau -Cas Garriguer -Cases de la Cova (segle XIV) -Cases de Ca Na Missera -Ca Na Moragues -Es Cocons

Durata: 4 ore circa.

Difficoltà: Mezza. L’inizio è piuttosto ripida, ma poi è dolce.

Trasporto: macchina propria

Descrizione: Percorso circolare con uscita e arrivo a Bunyola. Troveremo «forns de cal», «sitges», «aljubs».

È necessario iscriversi

Per iscriversi all’escursione si prega di utilizzare l’indirizzo fino venerdì 23

gruppoculturaleitalianomaiorca@gmail.com

Nel caso si annullli l’escursione contatteremo solamente con la gente che ha confermato la partecipazione

OMAGGIO AL NOSTRO «SHERPA» PEP OLIVER

A Pep Oliver, amic coral (*)

Vaja una feta, Pep, encara ara no ens en podem avenir. Sempre et recordarem com el que eres, una persona generosa, summament pacient, disposada sempre a fer agradable l’existència als que t’envoltaven.

No passis pena, seguirem les teves passes. Són molts els camins en què has deixat la teva petjada d’home bondadós i serè, i no ens costarà gaire resseguir-les. Feres de l’amor a la natura i l’excursionisme gairebé una religió, sempre tolerant i pacífica, per descomptat. No ens resultarà fàcil tornar a caminar pels boscos i senders de la teva memòria. Però aquest serà sens dubte el millor dels homenatges que et podrem fer: el de sentir com s’escruix sota els nostres peus el fullam sec, mentre respiram l’aire fresc de l’alzinar o calmam la nostra set de tu en alguna de les nombroses fonts de la Serra.

Fins sempre, Pep. Que, com ha dit encertadament algú, la terra et sigui lleu i no esdevengui simple sepultura, sinó l’element viu i regenerador que tant estimares, el millor dels llegats que ens podies deixar com a herència.

Miquel Àngel Lladó Ribas

(*) carta publicada a DM el passat dijous 8 de novembre

A Pep Oliver, amico dell’ anima, (*)

Che brutto scherzo ci hai fatto, ancora non possiamo crederci!

Ti ricorderemo sempre così come eri: una persona generosa e paziente e disposta a rendere la vita più piacevole alle persone che ti circondavano.

Continueremo il sentiero che ci hai segnalato. Sono molti i sentieri in cui hai lasciato un ricordo buono e sereno. Hai trasformato l’amore per la natura in una religione sempre tollerante e pacifica. Non ci sarà facile ritornare a camminare nei boschi e nei sentieri della tua memoria. Questo sarà, comunque, l’omaggio migliore che ti possiamo rendere: sentire le foglie frusciare sotto i nostri piedi, mentre respiriamo l’aria fresca delle querce o saziamo la nostra sete di te nelle numerose fonti della Serra.

Addio per sempre, Pep. Che la terra ti sia leggera o non si trasformi in pura sepoltura, come qualcuno disse, ma rimanga quell’elemento vivo che tanto amavi, il miglior lascito che ci potevi lasciare in eredità.

(*) Traduzione di Cecilia de Grazia

PER COMINCIARE, LETTURA AL BAR

Il Gruppo Culturale Italiano di Maiorca inizia a camminare di nuovo. Le prossime settimane arrivano cariche di notizie.
Per cominciare: LETTURA AL BAR
Lettura del racconto ESTATE
autore: Goffredo Parise
Luogo:
Cafeteria CENIA, c/Marqués de la Cenia, 19 Palma
DATA: Venerdì 9 di novembre alle 18:30
Attività gratuita con consumazione obbligatoria
Bisogna confermare la presenza
———————————————————————————–
ALLA SCOPERTA DI MAIORCA
SA COMUNA DE BUNYOLA
Sabato 24 di novembre alle 8.30
Luogo d’incontro: Davanti a Leroy Merlin dell’Ocimax Palma
Stiamo preparando l’escursione in omaggio al nostro compagno e amico Pep Oliver, «il
nostro sherpa»,  chi è morto in modo imprevisto
——————————————————————————-
POWER POINT  E CENA
 
I’ Te Vurria Vasà
Tre ragazze a Ischia
 
DATA: Venerdì 30 di novembre alle 20:00
 
Luogo:
Ristorante Bianco e Rosso
C/ Fabrica 6
07013 Palma
Bisogna confermare la presenza

MENÙ DEGUSTAZIONE

ANTIPASTI

Insalata di formaggio di capra

con marmellata tiepida di fragole

Carpaccio di manzo con rucola e parmigiano

Melanzane alla parmigiana

Gratinate al forno su pietra

PRIMI PIATTI

Ravioli ripieni di tartufi in salsa di funghi porcini

Cannelloni ripieni di ricotta e spinaci

Gratinati con mozzarella al forno su pietra

Paccheri ai frutti di mare

Degustazione di dolci

Dessert

Acqua e una bottiglia di vino ogni 3 persone

Prezzo speciale 24 euro

—————————————

Inoltre stiamo organizzando alle solite attività,  Alla scoperta di Maiorca, Cinema in italiano, etc
Aspettiamo la vostra collaborazine e, soprattuto,  la partecipazione.
È uscito «SU L’ARIDA SCHIENA DEL FORMIDABIL MONTE STERMINATOR», il nuovo libro di Franco Mimmi.

Si può ordinare in qualsiasi libreria o nei consueti siti internet (Ibs.it

, Amazon, etc), oppure presso la casa editrice «Lampi di stampa».

Un saluto a tutti,

ALLA SCOPERTA DI MALLORCA

IN COLLABORAZIONE CON “ESTOL CAPELLETS DE TEULADA”

CANALETA DE MASSANELLA

Sabato 14 APRILE Andiamo a camminare

Luogo d’Incontro: Davanti a Leroy Merlin dell’Ocimax di Palma. Se prega puntualità.

Ora di ritrovo: 8:30

Itinerario: Font des Noguer -Canal des Embassaments -Coll des Coloms -Font des Prat -Prat de Cúber -Canaleta de Massanella. Ritorno per lo stesso camino.

Durata: 4 ore circa.

Difficoltà: Facile. Il percorso non presenta nessuna difficoltà. Poco dislivello, circa 40 metri. L’unica difficoltà sarà per le persone che soffrono di vertigini, soprattutto quando si passa oltre «Els Arcs».

Trasporto: macchina propria

È necessario iscriversi

Per iscriversi all’escursione si prega di utilizzare l’indirizzo fino venerdì 13

gruppoculturaleitalianomaiorca@gmail.com

Nel caso si annullli l’escursione contatteremo solamente con la gente che ha confermato la partecipazione

PERFETTI SCONOSCIUTI

CINEMA IN ITALIANO

Venerdì 9 marzo alle ora 17:00

Costa Rica, 12-1º (Pueblo Español)

 

 

 

 

 

PERFETTI SCONOSCIUTI

(Un film di Paolo Genovese, con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Kasia Smutniak (2016). (97′)

IMPORTANTE!!!

Si prega di confermare per problemi di spazio

gruppoculturaleitalianomaiorca@gmail.com

IN PREPARAZIONE:

LA FEBBRE,

 

 

ALLA SCOPERTA DI MALLORCA

IN COLLABORAZIONE CON «ESTOL CAPELLETS DE TEULADA»

MONTAGNA DI CALICANT

 

 

 

 

SABATO 24 FEBBRAIO Andiamo a camminare

Luogo d’Incontro: Davanti a Leroy Merlin dell’Ocimax Palma

Ora di ritrovo: 8:30

Itinerario: Cases de Calicant -Font de les Piquetes – Coll Paredat -Puig d’en Sard ( 422m)- Cim de Calicant (473m). Ritorno per lo stesso camino.

Durata: 4 ore circa.

Difficoltà: Facile. Partiremo da un’altitudine di 190 metri.

Trasporto: macchina propria.

È necessario iscriversi

Per iscriversi all’escursione si prega di utilizzare l’indirizzo mail

(prima di venerdì)

gruppoculturaleitalianomaiorca@gmail.com

Nel caso si annullli l’escursione contatteremo solamente con la gente che ha confermato la partecipazione

 

FABRIZIO D. E LA BELLEZZA

NUOVO LIBRO DI FRANCO MIMMI
FABRIZIO D. E LA BELLEZZA
Arrivato a 42 anni, Fabrizio D. si guarda allo specchio e non si piace: proprio brutto non è, ma assai comune, e poiché gli sembra che possedere la Bellezza significhi far parte di una categoria privilegiata decide di diventare bello, non importa il costo o i sacrifici fisici. Ma che succede, quando un essere umano riesce a entrare nel mondo dei semidei?
Il costo per scaricarlo come E-book è 99 centesimi.

CINEMA ITALIANO IN CAIXA FORUM

CICLO DI FILM  DEI E EROI

MEDEA DI PIER PAOLO PASOLINI

lunedì 12  FEBBRAIO alle ora 19:00

 

 

 

 

Film di Pier Paolo Pasolini (1969), con Maria Callas, Luigi Barbini, Giuseppe Gentile, Annamaria Chio. (110′)

 

TRAMA MEDEA:

Il giovane Giasone, alla testa degli Argonauti, muove alla volta della remota Colchide per impadronirsi del Vello d’oro (una pelle di caprone dorata ritenuta apportatrice di potenza e fertilità), che dovrà servirgli per riscattare il trono usurpatogli dallo zio Pelia. La maga Medea, figlia del sovrano della Colchide, colpita dalla prestanza fisica di Giasone, lo aiuta a rubare il prezioso simulacro e fugge con lui. Tornato in patria, Giasone sposa Medea e ha due figli, ma, divorato dall’ambizione, abbandona la famiglia per prendere in moglie Glauce, giovane figlia del re di Corinto. Resa folle dalla gelosia, Medea mette in atto una tremenda vendetta.

 

CAIXA FORUM

Piazza Weyler, 3

07001 PALMA